Il consulente web marketing: in cosa consiste la mia figura professionale?
Il consulente web marketing deve essenzialmente:
- individuare gli obiettivi di un‘azienda;
- analizzare la situazione dell‘azienda e quindi i fattori che possono ostacolarne il raggiungimento degli obiettivi;
- scegliere una strategia da seguire per raggiungere tali obiettivi;
- declinare la strategia in una serie di azioni operative;
- incontrare il cliente, capirne le esigenze;
- raccogliere quindi tutte le richieste del cliente e tradurle in un progetto che sia completo, chiaro e comprensibile.
Individuare con precisione:
- i prodotti e i servizi che l’azienda tratta, cioè quali sono i bisogni e le occasioni d’uso da soddisfare tramite un’appropriata analisi Swot sui relativi punti di forza e di debolezza
- gli obiettivi da conseguire come il branding o la lead generation
- il target che si vuole raggiungere, che possono essere consumatori finali o aziende
- competitors, cioè quali sono i concorrenti online e offline e per cosa si differenziano dall’azienda in esame
- budget a disposizione e il Timing necessario per implementare il progetto
Sviluppo progetto web marketing:
Conclusa la prima fase si passa alla fase più operativa atta a sviluppare concretamente quanto previsto.
In questa fase si dovrà porre particolare attenzione alla:
- struttura del sito web, fare in modo che esso risponda sempre ai bisogni dell’utente e sia di facile navigabilità
- software e tecnologie informatiche affinché siano sempre estremamente performanti
Consulente Web Marketing: monitoraggio.
Monitorare la fase di avanzamento del progetto di marketing, se necessario intervenire con dell modifiche in corso d’opera per aggiustare il tiro, misurare i risultai.